Anche se ora abbiamo tutta la comodità di Internet e solo con il telefono in mano, riusciamo a trovare immediatamente reference che ci servono per lavorare, è sempre molto interessante e gratificante recuperare i libri per fare ricerca sulla cultura Maori e Polinesiana.Ne ho accumulati tanti nel corso degli anni e ancora oggi quando ne ho bisogno vado a spulciare fra le loro pagine.
Spesso li ricordo a memoria e quindi so già dove andare a recuperare quello che mi serve in quel momento, secondo me il libro ancora dà molti più spunti rispetto alla facilità o meglio l’immediata fruibilità delle cose che possiamo trovare online, perché ti permette di approfondire meglio di guardare le foto con più attenzione meno velocemente e quindi approfondire quelli che sono i particolari che poi possiamo usare durante il lavoro.Inoltre tenere in mano l’oggetto, sfogliare le pagine, anche se mi rendo conto che é una visione un po’ romantica della cosa, penso che dia un importanza maggiore al lavoro che stiamo facendo e nulla ci vieta poi di fotografare le cose che ci interessano e creare un archivio da tenere nei device che usiamo abitualmente.
Per fortuna, colleghi ed artisti vari del settore continuano a pubblicare libri nonostante la velocità con cui la rete ci impone di fare le cose oggi.
Trovo questa cosa molto affascinante e utile perché ci dà modo di restare comunque ancora un po’ legati al passato e a come si facevano le cose fino a prima del dell’avvento di Internet.
Alcuni consigli:
- H.G.Robley,Maori Tattooing,Dover pubblications inc.
- Karl von den Steinen, L'art do tatouage aux iles Marquises,Haere Po 2007
- Lars Krutak,Tattoos tradition of Asia,University of Hawaii Press
- Felix & Loretta Leu,Berber Tattooing,Seed Press
- Lane Wilcken,Filipino tattoos,Schiffer pubblishing
- S.Mallon and S.Galliot,Tatau,a history of Samoan Tattooing,Te papa Press
- Ngahuia Te Awekotuku,Mau Moko,Au vent des iles ed.
- Will Cattersel,Fingerprints of the Pacific,Tribal Publishing

Aggiungi commento
Commenti