Benvenuto nel mio mondo

I libri come fonte d'ispirazione

Anche se ora abbiamo tutta la comodità di Internet e solo con il telefono in mano, riusciamo a trovare immediatamente reference che ci servono per lavorare, è sempre molto interessante e gratificante recuperare i libri per fare ricerca sulla cultura Maori e Polinesiana.Ne ho accumulati tanti nel corso degli anni e ancora oggi quando ne ho bisogno vado a spulciare fra le loro pagine.

Leggi di più »

Tattoo on the road

Dopo anni di esperienza al Quetzal tattoo di Milano, dove ho mosso i miei primi passi da professionista, e dove ho avuto la possibilità di approfondire le varie tecniche lavorando fianco a fianco con diversi colleghi,ho deciso di intraprendere una nuova strada come collaboratore guest in diversi studi di tatuaggio portando la mia conoscenza dello stile polinesiano,maori,tribale dove non fosse presente nessun tatuatore specializzato in questo stile.Ho sempre avuto molta fascinazione dall'idea romantica della vita on the road e volevo basare il mio modo di lavorare in quest'ottica, dove ogni giorno sarebbe stato diverso e dove lo scambio di opinioni e di idee più ricco.Il mio obiettivo è quello di condividere la mia esperienza e le mie competenze con altri colleghi e clienti, creando collaborazioni interessanti e stimolanti. Ad oggi, collaboro con una decina di studi tra il nord Italia e la Toscana, incontrando nuovi colleghi e creando nuove amicizie.

Leggi di più »

Tatuaggio Maori e Polinesiano: la storia di Lucia

Lucia mi ha contattato per ampliare un tatuaggio già esistente sulla schiena, nella zona centrale in alto. Ci siamo incontrati per discutere l'idea e lo stile migliore da utilizzare. Trovo una maschera sulla sua pelle,che mi guarda con due facce. É un bel lavoro realizzato da Paolo Morando,collega e amico di Genova,al quale voglio dare il giusto risalto con una cornice ad hoc. Lucia ha voglia di aprirsi,e mi racconta che quel tattoo rappresenta il vissuto di un passato burrascoso,affrontato con passione e trasporto,dove per fronteggiare la situazione era costretta ad avere a disposizione due facce,appunto.

Leggi di più »

Tatuaggio post / laser per Rubén 

Rubén mi ha contattato per una consulenza di tatuaggio, con l'obiettivo di coprire i segni lasciati dal laser sulla sua pelle dopo numerosi trattamenti per eliminare un tatuaggio malfatto. Ha portato con sé un'immagine di un lavoro di un altro artista che gli piaceva molto, e che mi ha aiutato a capire il suo gusto e le sue esigenze.

Leggi di più »

Leo Zulueta

Figura fondamentale nel mondo del tatuaggio moderno, conosciuto soprattutto per aver portato il tatuaggio tribale (in particolare lo stile “blackwork”) alla ribalta internazionale negli anni Ottanta. Di origine filippina, Zulueta ha tratto ispirazione dalle tradizioni di tatuaggio delle culture indigene del Pacifico, tra cui quelle del Borneo e delle popolazioni Iban.

Leggi di più »

Borneo: stile e tradizione

I tatuaggi tradizionali delle popolazioni Iban del Borneo (principalmente in Indonesia e Malesia) sono una forma d’arte ancestrale ricca di significati culturali e spirituali. Gli Iban fanno parte del gruppo etnico dei Dayak, conosciuti per la loro complessa tradizione di tatuaggi e per la loro storia come cacciatori di teste.

Leggi di più »

La storia del tatuaggio polinesiano

Il tatuaggio polinesiano ha una storia ricca e profonda, intrecciata con le tradizioni spirituali, sociali e culturali delle popolazioni indigene dell’Oceania. Ogni isola e cultura della Polinesia ha sviluppato il proprio stile distintivo, ma tutti i tatuaggi polinesiani condividono un significato simbolico e sacro, spesso legato all’identità, allo status sociale e alla protezione spirituale.

Leggi di più »

I Tiki polinesiani

Sono figure scolpite che rappresentano divinità o antenati mitologici delle culture della Polinesia, in particolare nelle isole Hawaii, Tahiti, Nuova Zelanda, Rapa Nui (Isola di Pasqua) e le Isole Marchesi. Il termine tiki deriva dalla lingua maori e tahitiana e spesso si riferisce al primo uomo creato dagli dèi, un essere semi-divino con poteri soprannaturali.

Leggi di più »